INGREDIENTI
- 400 g di pasta sfoglia
- 1 cotechino (circa un kg)
- 30 g di burro
- 30 g di farina bianca
- 100 ml di panna
- 180 g di pecorino dolce semistagionato
- 1 uovo
- noce moscata
- sale
- pepe
PREPARAZIONE
Bucherellate il cotechino e cuocetelo in acqua facendo sobbollire dolcemente per circa 1 ora.
A parte stendete la pasta sfoglia, ritagliate degli ovali con l'aiuto di un coppapasta , sistemategli su una teglia da forno e spennellateli con poco latte, infornate a 180°C e cuocete per circa 10 minuti; dovranno risultare gonfi e dorati.
Sciogliete il burro in una padella , unite e tostate leggermente . Aggiungete la panna poco per volta mescolando con una frusta per non formare grumi e cuocete finché inizia ad addensarsi. Aromatizzate il composto con sale, pepe (a chi piace) e noce moscata; unite il pecorino tagliato a dadini. Cuocete alcuno minuti, unite il tuorlo e lavorate il composto con il frullatore. Conservate al caldo.
Tagliate le sfogliatine a meta, farcitele con il cotechino spallato e sbriciolato e parte della fonduta . Coprite con l'altra meta di pasta e servite.
Potete velocizzare la preparazione della ricetta utilizzando al posto della sfogliatine, dei vul-au-vant già pronti procedendo poi come indicato nella ricetta.
BUON APPETITO