Vi presentiamo una variante delle classiche paelle spagnole. E' un piatto più povero riadattato dalla classica cucina contadina di un tempo, da cui il nome di 'paesana'. La paella paesana viene realizzata cuocendo le zucchine a tocchet con noce moscata, aggiungendovi il riso, il prosciutto a dadini e lo zafferano. Il tutto lo mettiamo nel forno fino a cottura completa e servendo con spicchi di limone.
INGREDIENTI
- 400 g di riso
- 400 g di zucchine
- 4 fette di prosciutto cotto
- limone
- 1 busta di zafferano
- 8 dl brodo
- olio di oliva
- sale
- noce moscata
PREPARAZIONE
In una padella che possa essere messa in forno, fate rosolare rosolare nell'olio caldo e a fuoco vivo le zucchine (io metto anche qualche fogliolina di basilico o timo...) insaporite con noce moscata.
Dopo qualche minuto unite il riso e mescolate su fiamma vivace, aggiungete il prosciutto a dadini, lo zafferano sciolto in poca acqua tiepida e brodo salato.
Quando l'intingolo ha ripreso il bollore passate nel forno gia caldo e lasciate che il liquido venga assorbito (potete aggiungere pomodorini, funghi, piselli, fagioli,...qualsiasi verdura).
Gustate la paella con spicchi di limone.
Potete mette altra verdura (o solo verdura), in ogni caso la paella sarà buonissima.
Buon appetito