Un delizioso dolce che è anche un'idea per utilizzare le pere che magari ci sono avanzate. La ricetta non è particolarmente complessa, richiede solo un poco di tempo a dispozione. Se però di tempo non ne avete molto, potrete dividere la preparazione in diversi passaggi: potrete preparare l’impasto il giorno precedente e tenerlo in frigorifero ben chiuso in pellicola trasparente. Inoltre potrete portarvi avanti preparando con molte ore di anticipo le pere sciroppate.
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 200 g di burro
- 160 g di zucchero
- 3 tuorli
- un limone
- 2 pere
- 250 g di ricotta
- un dl di panna fresca
- un uovo
- zucchero a velo
- burro e farina per ungere
PREPARAZIONE
Per la pasta, con le punta delle dita unite la farina e burro morbido tagliato a pezzetti. Ottenuto un composto a briciole impastate con 100 g di zucchero, tuorli, scorza di limone grattugiata. Formate una palla con la pasta, avvolgetela con la pellicola e mettetela nel frigo.
Sbucciate le pere, tagliate a fettine, spruzzatele con succo di limone, cospargete con un cucchiaio di zucchero e tenete da parte. Amalgamate ricotta, uovo intero, panna, lo zucchero rimasto e la scorza grattugiata di mezzo limone.
Stendete due terzi di pasta su un disco di carta forno leggermente unto e infarinato e trasferite il tutto in una teglia. Bucate la pasta con la forchetta. Dal rimanente pasta frolla ricavate delle strisce per decorare parte sopra della nostra crostata.
Le fette di pere disponete sulla base e copritele con il composto di ricotta. Decorate con le strisce di pasta e cuocete nel forno a 190° per 30-35 minuti. Quando la crostata e pronta cospargete con zucchero a velo.
Buon appetito