Questa ricetta è stata raccolta al Convento dei Cappuccini francescani del Barana (Vr.). Potete variare il gusto del piatto semplicemente utilizzando agnello, vitello o maiale al posto del manzo. Pochi sanno che per essere buono lo spezzatino deve contenere sia le parti grasse, sia quelle con cartilagini.

 

 

Questa prelibata pietanza veniva preparata in passato dalle monache Agostiniane nel Monastero di Santa Croce o di Santa Chiara a Montefalco (Pg), che pero utilizzavano il piccione. Le monache erano famose per la loro cucina, che includeva la torta d'erbe (con bietole e borragine) e gli gnocchi di Natale  ( con noci e cioccolata).

 

Questo classico secondo piatto (ma potrebbe essere un ottimo antipasto) è basato su cotolette di vitello brasate marinate nel vino bianco soffocato con tonno vellutato, acciuga e salsa di capperi.

Io abito in campagna vicino ai miei suoceri. A mio suocero piace tanto curare l'orto, e godere il più possibile dei prodotti che coltiva. Ho inventato questo piatto per utilizzare al meglil le zucchine, che mi piacciono tanto e per miracolo mangia anche mio figlio. Significa che è buono, forse...

Ricette Casa, piatti della tradizione per la Vostra tavola - |  Privacy