Un idea semplice e veloce adatta anche a "riciclare" la carne del pollo lesso.
Questa ricetta è stata raccolta al Convento dei Cappuccini francescani del Barana (Vr.). Potete variare il gusto del piatto semplicemente utilizzando agnello, vitello o maiale al posto del manzo. Pochi sanno che per essere buono lo spezzatino deve contenere sia le parti grasse, sia quelle con cartilagini.
Questa prelibata pietanza veniva preparata in passato dalle monache Agostiniane nel Monastero di Santa Croce o di Santa Chiara a Montefalco (Pg), che pero utilizzavano il piccione. Le monache erano famose per la loro cucina, che includeva la torta d'erbe (con bietole e borragine) e gli gnocchi di Natale ( con noci e cioccolata).
Questo classico secondo piatto (ma potrebbe essere un ottimo antipasto) è basato su cotolette di vitello brasate marinate nel vino bianco soffocato con tonno vellutato, acciuga e salsa di capperi.
Io abito in campagna vicino ai miei suoceri. A mio suocero piace tanto curare l'orto, e godere il più possibile dei prodotti che coltiva. Ho inventato questo piatto per utilizzare al meglil le zucchine, che mi piacciono tanto e per miracolo mangia anche mio figlio. Significa che è buono, forse...
Secondi
Secondi di Carne
La carne, ingrediente tra i più importanti della cucina italiana, è alla base di alcune tra le più appetitose preparazioni di diverse regioni. La versatilità e i diversi tagli di carni bianche, carni rosse, carni suine e carni bovine fanno di questo alimento uno tra i più rinomati elementi per secondi piatti ricchi di gusto. Qui proponiamo secondi piatti a base di carne. Tanti piatti a base di pollo, maiale, vitello e vari tipi di polpette sfiziose. Tante ricette con carne da sperimentare per i vostri secondi piatti.
Occasioni Speciali
Ricette di Natale
Menu Pranzo di Natale
Il pranzo di Natale è un’occasione di riunione familiare per festeggiare tutti insieme in allegria. Ogni zona d’Italia, ogni luogo, e ogni famiglia ha le sue abitudini. Diciamo che la tradizione generale vuole che il pranzo sia basato soprattutto su piatti a base di carne, dato che per la vigilia, il 24 dicembre, è di “magro”. E sicuramente deve essere molto ricco di portate e cose buone che stuzzicano la “voglia”. Antipasti, agnoli, ravioli, come primi piatti, e arrosti e carni ripiene come secondo. Per finire, i dolci, dove naturalmente non può mancare il classico Panettone o il Pandoro, o magari tutti e due, e della frutta secca. Naturalmente può anche essere basato su piatti di mare. Qui proponiamo un’idea del nostro menu tradizionale.
Dolci
Il pranzo delle feste, una merenda originale, un compleanno da festeggiare o semplicemente per cominciare bene la giornata assaporando una fra le tante crostate e torte preparate con le tue mani… ogni occasione è buona per creare un dolce o una torta sfiziosa che farà contenta tutta la famiglia. Che sia al cioccolato o con tanta panna, non ti resta che decidere quale preparare! Così, in questa nuova sezione abbiamo raccolto tutte le ricette facili e veloci sui dolci freddi e a caldo organizzandole per agevolare la tua scelta.
Pagina 5 di 9