I Tortelli di Zucca fanno parte della tradizione culinaria di Mantova e della sua provincia. 

Nel mantovano e nel cremonese è abitudine per tradizione di preparare i tortelli di zucca come primo piatto della cena per la Vigilia di Natale, nata in ragione del precetto religioso cattolico che, in quel giorno, vietava la consumazione della carne. Anche a casa mia (di mia Suocera in particolare..).

Sono molto buoni, e i bambini di solito ne vanno matti (anche perchè sono quasi dolci) e anche mio figlio va matto per tortelli della nonna..

 

 

Una ricetta tipica di tutto il Grande Nord adottata dagli scozzesi nella loro cucina tradizionale. Perché, dicono, le alghe impanate nella farina di avena trasmettono un rassicurante calore di casa. 

  

Questa ricetta è una variante di un piatto molto noto in tutta la Toscana, e non solo. Alla Verna questo piatto, leggermente più frugale negli ingredienti, è preparato ogni venerdì.

 

 

 Questa è una variante del Baccalà arrosto, ricetta ritrovata nel monastero di monache benedettine di Santa Maria delle Rose, situato a Sant'Angelo in pontano (Macerata). Oggi le poche monache presenti si dedicano alla produzione di ricami, ostie e non a caso, hanno la nomea di ottime cuoche.

Questa è una ricetta pensata per gli amanti del baccalà che in questa preparazione ritroveranno l’inconfondibile sapore che caratterizza il merluzzo sotto sale.

Vediamo, quindi, come preparare le polpette di pesce e patateed alcuni consigli utili per un risultato davvero perfetto.

Ricette Casa, piatti della tradizione per la Vostra tavola - |  Privacy