La torta diplomatica è un vero e proprio classico della pasticceria: si compone di strati di pasta sfoglia croccante e pan di spagna, alternati da una deliziosa crema, chiamata appunto crema diplomatica (che è una soffice, golosa e delicata crema che nasce dall'unione della crema pasticcera e della crema Chantilly! ).

 

La Sbrisolona è un tipico dolce della città di Mantova. La tradizione vuole che vada mangiata a pezzi e non a fette (anche perché sarebbe difficile tagliarla..).

Una versione rivisitata di questo dolce tipico delle feste di Natale

Oggi presentiamo la ricetta per preparare i famosi "baci di dama " dolci originari del Piemonte della città di Tortona dove nacquero un secolo fa, chiamati così perché composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato che richiamano appunto due labbra intente a baciare

 

Questo dolce è tuttora preparato dalle Suore Benedettine del Monastero di Santa Maria del Monte a Bevagna, in provincia di Perugia. Sono biscotti tradizionali a forma di "S" per i qualile suore sono note. Importanti sono anche le produzione di grappa (ottenute per infusione di almeno 32 erbe), vini distillati e miele.

Per variare il gusto di questa originale ricetta, passate le castagnette non solo nella polvere di cioccolato, noccioline... bensi nella farina di cocco.

Il muffin è un classico dei dolci americani.  Cerchiamo di  realizzarne una variante morbida e gustosa per una colazione magnifica (sopratutto per i bambini). 

 

Il Bombardino è un famoso cocktail invernale fatto con una combinazione di brandy, liquore all'uovo (VOV), panna montata e cannella.

Vediamo insieme come prepararlo in casa.

Ricette Casa, piatti della tradizione per la Vostra tavola - |  Privacy